Case Study Edge Hero Image 1920 x 484

Miglioramento dell’accessibilità degli edifici per anziani e persone con disabilità

Un edificio residenziale recentemente costruito nei Paesi Bassi non offriva la necessaria accessibilità ai suoi residenti anziani e con disabilità, limitando la loro libertà di movimento e autonomia.

Il nuovo complesso di appartamenti per anziani presentava problemi di accessibilità, in particolare a causa delle pesanti porte a battente con apertura manuale presenti all'ingresso e all'interno dell’edificio, che risultavano difficili da aprire per i residenti con limitazioni fisiche. Ciò creava una dipendenza dagli altri per ricevere assistenza e, in alcuni casi, costringeva i residenti a rimanere in casa. Era urgentemente necessaria una soluzione rapida con porte automatiche e conformità agli standard di sicurezza.

PROBLEMA

Le porte con apertura manuale rappresentavano una sfida significativa, soprattutto per coloro con mobilità o forza limitata. I residenti in sedia a rotelle avevano difficoltà ad aprirle, limitando la loro capacità di uscire autonomamente. La necessità di chiedere aiuto ad altri, spesso attraverso un’app di comunicazione, evidenziava l’urgenza di risolvere il problema. Secondo Louiz van den Beek di Isidoor Service, si tratta di un problema comune, specialmente quando gli sviluppatori optano per soluzioni "a basso costo".

'Blue Dots'Optex news events banner

Oppure continua a leggere sotto questo banner

Download il caso di studio completo in PDF

CONCLUSIONE

Le porte automatiche migliorano l’accessibilità e l’indipendenza delle persone con difficoltà motorie. Il sensore OA-EDGE T garantisce la sicurezza, prevenendo collisioni con le porte e assicurando la conformità agli standard di accessibilità, creando così un ambiente sicuro per tutti.

Prodotti correlati
Sensori di sicurezza per porte a battente automatiche.
This is a unknown image
Resta in contatto

Seguite OPTEX EMEA Entrance

Follow OPTEX EMEA Security